- palco
- pàl·cos.m. AU1a. ripiano di tavole di legno1b. struttura orizzontale stabile che ha la funzione di coprire superiormente un ambiente e di costituire il sostegno del pavimento di quello sovrastante | soffitto1c. TS edil. tavolato provvisorio che si monta per costruire o riparare un edificio1d. AU struttura provvisoria elevata da terra destinata a sostenere una o più persone: montare il palco per il concerto, allestire un palco per il comizio, il palco della banda | palco d'onore: quello da cui le personalità assistono a uno spettacoloSinonimi: tribuna.1e. OB patibolo1f. CO palcoscenico2. TS teatr. ciascuno dei vani aperti nella parete perimetrale di una sala teatrale, dai quali si può assistere allo spettacolo: palco di primo, di secondo, di terzo ordine3. OB TS mar. l'insieme dei banchi su cui sedevano i rematori4. TS sport → palco di salita5. TS venat. appostamento consistente in una piattaforma sopraelevata costruita con tronchi e ramiSinonimi: impalcatura.6a. TS agr. in arboricoltura, serie di rami di un albero che si trovano quasi allo stesso livello sul troncoSinonimi: impalcatura.6b. TS zool. ciascuno dei rami delle corna dei Cervidi maschiSinonimi: impalcatura.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal longob. *palk "trave".POLIREMATICHE:a palchi: loc.agg.inv. COpalco a tetto: loc.s.m. TS edil.palco di proscenio: loc.s.m. TS teatr.palco di prospetto: loc.s.m. TS teatr.palco di salita: loc.s.m. TS sportpalco morto: loc.s.m. TS edil.palco scenico: loc.s.m.
Dizionario Italiano.